Maggio 2022
con Andrea Poggiali
venerdì, 27 Maggio
con Andrea Poggiali
venerdì, 27 Maggio
Il pesce dell’Adriatico: ricette e tecniche per un grande ingrediente
Lo sai che il pesce azzurro non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole?
Piatti veloci, rispettosi della materia prima e utili ad introdurre uno stile di vita ancora più sano nelle nostre case, saranno quelli che ci proporrà lo Chef Andrea Poggiali.
con Andrea Poggiali
mercoledì, 18 Maggio
con Andrea Poggiali
mercoledì, 18 Maggio
Verdure Smart: come organizzarsi per averle sempre pronte
Tutti sappiamo che è importante mangiare le verdure ed è fondamentale inserirle quotidianamente nella nostra alimentazione. Spesso i tempi legati alla pulizia e alla cottura di queste materie prime ci fanno propendere per quelle surgelate o già pronte, che sembrano essere l’unica opzione possibile nei nostri incastri quotidiani. Ma perché privarsi delle splendide verdure stagionali […]
con Alessandro Giacomini
giovedì, 12 Maggio
con Alessandro Giacomini
giovedì, 12 Maggio
Pizza e impasti speciali
In questo corso impareremo degli impasti per la pizza che con l’utilizzo di altre farine aggiungeranno qualcosa in più al risultato finale e ci porteranno a creare una pizza unica e gustosa.
Come al solito impareremo anche l’uso dei pre-impasti al fine di ottenere un prodotto più buono e digeribile, attraverso una panificazione di tipo indiretto.
con Andrea Poggiali
domenica, 8 Maggio
con Andrea Poggiali
domenica, 8 Maggio
Brunch contadino
Venite a conoscere il nostro modo di dire “brunch”, un mix perfetto di tradizione, prodotti del territorio e genuinità.
con Andrea Poggiali
venerdì, 6 Maggio
con Andrea Poggiali
venerdì, 6 Maggio
Sua Maestà il Risotto: tradizione, trucchi e segreti
Sai che il riso ha proprietà nutritive eccezionali ed è una valida alternativa al grano. Tra i suoi pregi annoveriamo il fatto che non contenga glutine, che sia più digeribile rispetto alla pasta e abbia rispetto a quest’ultima un maggiore potere saziante e minori calorie. Ti immagini imparare le tecniche dello Chef Andrea Poggiali per renderlo anche buonissimo in tutte le sue possibili declinazioni?
Aprile 2022
con Davide Vecchini
sabato, 23 Aprile
ULTIMI POSTI con Davide Vecchini
sabato, 23 Aprile
ULTIMI POSTI
Under 13: finalmente pizza!
Impastare, stendere il pomodoro, scegliere le farciture e creare la propria pizza di famiglia diventa quasi un rito settimanale al quale è impossibile sottrarsi.
Diventa anche un modo per avvicinare i bambini ad un lavoro manuale e creativo che gli insegni l’importanza delle materie prime, il rispetto dei tempi e la magia della panificazione.
con Andrea Poggiali
venerdì, 22 Aprile
con Andrea Poggiali
venerdì, 22 Aprile
Le vellutate di primavera: profumi, colori, meraviglia
Con l’arrivo della primavera hai voglia anche tu di piatti più leggeri e colorati?
Che sia per rimetterci in forma o semplicemente per mangiare meglio, la primavera solitamente si apre con tanti buoni propositi circa il cibo da mettere in tavola!
Noi per esempio adoriamo le vellutate, ma a patto che siano belle e buone, così rinunciamo volentieri alle calorie dei piatti invernali!
con Alessandra De Rosa
mercoledì, 20 Aprile
ULTIMI POSTI con Alessandra De Rosa
mercoledì, 20 Aprile
ULTIMI POSTI
Da zero a ‘zdora: piade, cassoni e qualche piccolo trucco
Parlare di piadina e cassoni in Romagna significa entrare in un campo minato.
Non solo basta spostarsi di pochi chilometri perché cambi spessore e consistenza, ma ogni famiglia che si rispetti ha la sua ricetta della piadina gelosamente custodita.
Quindi mattarello alla mano, fatti guidare in un percorso per nulla scontato!
con Andrea Poggiali
venerdì, 15 Aprile
ULTIMI POSTI con Andrea Poggiali
venerdì, 15 Aprile
ULTIMI POSTI
Il pesce dell’Adriatico: ricette e tecniche per un grande ingrediente
Lo sai che il pesce azzurro non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole?
Piatti veloci, rispettosi della materia prima e utili ad introdurre uno stile di vita ancora più sano nelle nostre case, saranno quelli che ci proporrà lo Chef Andrea Poggiali.
con Andrea Poggiali
domenica, 10 Aprile
con Andrea Poggiali
domenica, 10 Aprile
Brunch contadino
Venite a conoscere il nostro modo di dire “brunch”, un mix perfetto di tradizione, prodotti del territorio e genuinità.
Marzo 2022
con Giammaria Berti
giovedì, 24 Marzo
COMPLETO con Giammaria Berti
giovedì, 24 Marzo
COMPLETO
Le monoporzioni in pasticceria: consistenze, stratificazioni e bellezza
Le monoporzioni in pasticceria sono sempre un concentrato di tecnica e bellezza, ma siamo sicuri che quelle che preparete al corso con il Pastry Chef Giammaria Berti sapranno stupirvi anche per il loro gusto unico!
con Davide Vecchini
domenica, 20 Marzo
ULTIMI POSTI con Davide Vecchini
domenica, 20 Marzo
ULTIMI POSTI
Under 13: Sunday Brunch
Dopo aver corso tutta la settimana che ne dite di prenderci qualche ora per ripartire con lentezza e gustarci un brunch homemade, magari preparato con l’aiuto di tutta la famiglia?
con Andrea Poggiali
mercoledì, 16 Marzo
COMPLETO con Andrea Poggiali
mercoledì, 16 Marzo
COMPLETO
Sua Maestà il Risotto: tradizione, trucchi e segreti
Sai che il riso ha proprietà nutritive eccezionali ed è una valida alternativa al grano. Tra i suoi pregi annoveriamo il fatto che non contenga glutine, che sia più digeribile rispetto alla pasta e abbia rispetto a quest’ultima un maggiore potere saziante e minori calorie. Ti immagini imparare le tecniche dello Chef Andrea Poggiali per renderlo anche buonissimo in tutte le sue possibili declinazioni?
con Andrea Poggiali
lunedì, 14 Marzo
COMPLETO con Andrea Poggiali
lunedì, 14 Marzo
COMPLETO
Zuppe e vellutate: reinventiamole per mangiarle (anche) con gli occhi
Attenzione: con pochi accorgimenti puoi dare alle tue zuppe e vellutate una marcia in più e con lo Chef Andrea Poggiali la “solita zuppa” sarà un vecchio ricordo.
con Alessandro Giacomini
giovedì, 3 Marzo
COMPLETO con Alessandro Giacomini
giovedì, 3 Marzo
COMPLETO
Pizza in teglia
Realizzare una pizza che presenti il giusto mix di fragranza, consistenza, equilibrio di sapori è però un’altra cosa. Se poi ti vuoi misurare con impasti qualitativamente migliori, i consigli e le dritte di un esperto fanno la differenza.
Febbraio 2022
con Alessandra De Rosa
domenica, 27 Febbraio
ULTIMI POSTI con Alessandra De Rosa
domenica, 27 Febbraio
ULTIMI POSTI
Da zero a ‘zdora in 6 ore: corso intensivo di pasta fresca
La pasta fresca è un’arte che si tramanda qui in Romagna di generazione in generazione, anche se ormai non è sempre scontato avere qualcuno in famiglia da cui imparare l’arte della sfoglia. Niente paura: abbiamo trovato per te la miglior sfoglina in circolazione, pronta a raccontarti e tramandarti i suoi segreti e le regole d’oro per una pasta fresca perfetta.
con Andrea Poggiali
giovedì, 24 Febbraio
COMPLETO con Andrea Poggiali
giovedì, 24 Febbraio
COMPLETO
I colori e i profumi di stagione nei primi piatti
A guidarti ci sarà lo Chef Andrea Poggiali che, con pochi accorgimenti, lavorando sui sapori, le consistenze, i colori, senza dimenticare la stagionalità e riducendo lo spreco, ti condurrà in un viaggio alla scoperta di primi piatti vegetali da urlo!
con Giammaria Berti
giovedì, 17 Febbraio
con Giammaria Berti
giovedì, 17 Febbraio
Pasticceria: crostate da sogno
Ami le crostate ma non ti convince mai il risultato? La frolla si rompe o al contrario è troppo dura? La soluzione si chiama Giammaria Berti! Lo sai che ogni crostata richiede una diversa frolla a seconda della tipologia di dolce che vuoi realizzare? In questo corso sarete guidati passo a passo in un alternarsi […]
Marzo 2021
con Alessandra De Rosa
martedì, 2 Marzo
con Alessandra De Rosa
martedì, 2 Marzo
Da zero a ‘zdora: le basi della pasta fresca
Impossibile parlare di pasta fresca senza iniziare dal formato più legato alla nostra tradizione e più conosciuto nel mondo: le tagliatelle. Se ti sei già cimentata/o nella loro preparazione sicuramente avrai notato che l’esperienza conta molto nel perfezionare la tecnica che, a volte, nasconde delle insidie. Cosa ne dici di rubare i segreti di una […]
Febbraio 2021
con Andrea Poggiali
martedì, 23 Febbraio
con Andrea Poggiali
martedì, 23 Febbraio
Cucinare a spreco zero: un s’bòta via gnint!
Sai che ogni settimana 2000 Kg di frutta e verdura certificata biologica sarebbero destinate al macero se non fosse per un’iniziativa super virtuosa della Bottega Poco di Buono? Ogni martedì e venerdì trovi questi prodotti in cassette miste dai 6 ai 10Kg di frutta e verdura a soli 4 euro! Da martedi 9 febbraio, in […]
con Alessandra De Rosa
martedì, 16 Febbraio
con Alessandra De Rosa
martedì, 16 Febbraio
Piadina e cassoni: non solo ‘zdore
Parlare di piadina e cassoni in Romagna significa entrare in un campo minato. Non solo basta spostarsi di pochi chilometri perché cambi spessore e consistenza, ma ogni famiglia che si rispetti ha la sua ricetta della piadina gelosamente custodita. O almeno era così fino a quando la grande distribuzione non ha iniziato a proporci una […]
con Andrea Poggiali
martedì, 9 Febbraio
con Andrea Poggiali
martedì, 9 Febbraio
Cucinare a spreco zero: un s’bòta via gnint!
Sai che ogni settimana 2000 Kg di frutta e verdura certificata biologica sarebbero destinate al macero se non fosse per un’iniziativa super virtuosa della Bottega Poco di Buono? Ogni martedì e venerdì trovi questi prodotti in cassette miste dai 6 ai 10Kg di frutta e verdura a soli 4 euro! Da martedi 9 febbraio, in […]
Dicembre 2020
con Alessandra De Rosa
domenica, 20 Dicembre
con Alessandra De Rosa
domenica, 20 Dicembre
Tortellini vs cappelletti: la verità una volta per tutte!
sabato, 19 Dicembre
con Andrea Poggiali
mercoledì, 16 Dicembre
con Andrea Poggiali
mercoledì, 9 Dicembre
con Andrea Poggiali
mercoledì, 9 Dicembre
Zuppe e vellutate
Cosa c’è di meglio che imparare a prepararsi delle buone zuppe e delle vellutate di tutto rispetto per godersi un buon cibo, che ci scalda e ci coccola durante l’inverno, e che diventa piacevole e veloce da preparare e da mangiare? Con le ricette dello Chef Andrea Poggiali non pensate alle solite vellutate, anzi siamo […]
Ottobre 2020
con Alessandro Giacomini
mercoledì, 21 Ottobre
con Alessandro Giacomini
mercoledì, 21 Ottobre
Pizza e impasti speciali
In questo corso impareremo degli impasti per la pizza che con l’utilizzo di altre farine aggiungeranno qualcosa in più al risultato finale e ci porteranno a creare una pizza unica e gustosa.
Come al solito impareremo anche l’uso dei pre-impasti al fine di ottenere un prodotto più buono e digeribile, attraverso una panificazione di tipo indiretto.
con Andrea Poggiali
martedì, 20 Ottobre
Settembre 2020
sabato, 5 Settembre
sabato, 5 Settembre
La colazione di Allegrodolce
Se anche voi amate il momento della colazione e se vi va di passare qualche ora in allegria con noi imparando ricette super golose, vi aspettiamo.
con Alessandra De Rosa
giovedì, 3 Settembre
con Alessandra De Rosa
giovedì, 3 Settembre
La pasta fresca ripiena
La pasta fresca è un’arte che si tramanda qui in Romagna di generazione in generazione. Alessandra De Rosa, sfoglina per passione e professione, vi insegnerà tutti i passaggi per creare una pasta fresca ripiena a regola d’arte.
Agosto 2020
domenica, 30 Agosto
domenica, 30 Agosto
L’aperitivo per i tuoi ospiti
L'aperitivo per i tuoi ospiti: tante idee e ricette da preparare insieme sotto la guida di Mara Di Lorenzo, che ci porterà nel mondo degli Home Restaurant.
giovedì, 27 Agosto
giovedì, 27 Agosto
Impasti indiretti e panini gourmet con Circus Paninificio Caffè
Non solo panificazione: in questo corso imparerete cosa sono gli impasti indiretti, come preparare una biga, l’utilizzo della pasta madre, ma anche come nasce un panino gourmet.
Aprile 2020
con Alessandro Giacomini
lunedì, 6 Aprile
ULTIMI POSTI con Alessandro Giacomini
lunedì, 6 Aprile
ULTIMI POSTI
Impasti indiretti
La panificazione è un argomento tanto interessante quanto complesso. In questo corso apprenderai le tecniche necessarie per scegliere le modalità migliori sulla base dei risultati che vorrai ottenere. Panificare in casa diventerà un momento molto gratificante e imparerai tutto quello che c’è da sapere per farlo in completa autonomia. Scoprirai tutto sugli impasti indiretti, sulla […]
venerdì, 3 Aprile
venerdì, 3 Aprile
Hamburger gourmet
Diciamocelo, c’è hamburger e hamburger! Noi siamo del parere di mangiarlo meno spesso, ma quando lo si mangia deve essere il concentrato di #solocosebuone. Non esiste una ricetta per preparare l’hamburger gourmet, l’unica regola imprescindibile infatti è quella di utilizzare solo materia prima di estrema qualità. Dando per assodata questa regola, poi ci possiamo concentrare […]
Marzo 2020
venerdì, 27 Marzo
venerdì, 27 Marzo
Cucina giapponese: ramen e non solo…
In questo corso non imparerete solo a cucinare il Ramen, e tutto quello che questo piatto rappresenta nella cucina e nella cultura giapponese, ma avrete modo di imparare a farcire e chiudere i gyosa, ravioli orientali. Mattia Zamagni, conoscitore e appassionato della cultura giapponese, vi guiderà alla scoperta di questi piatti, che potrete personalizzare e […]
giovedì, 26 Marzo
giovedì, 26 Marzo
Cucina del Benessere
In questo corso i temi trattati saranno così numerosi che non potevano starci in un’unica data! Si parlerà ma soprattutto si imparerà a cucinare in modo sano ma con gusto, con ingredienti semplici e genuini. Si apprenderanno tecniche di cottura light e salutare, ma anche come integrare cibi assieme in modo che non siano pesanti, […]
con Andrea Poggiali
mercoledì, 25 Marzo
lunedì, 23 Marzo
ULTIMI POSTI lunedì, 23 Marzo
ULTIMI POSTI
La Pizza
Si tratta sicuramente di una ricetta che più di altre ha bisogno di tanta attenzione se si vuole ottenere qualcosa di unico e raggiungere un risultato oltre la media. Tante pizze sono buone, ma alcune sono irrinunciabili: un mix di fragranza, consistenza, equilibrio di sapori, che ce ne fanno amare un tipo piuttosto che un […]
venerdì, 20 Marzo
ULTIMI POSTI venerdì, 20 Marzo
ULTIMI POSTI
Preparo il dolce con papà con Allegrodolce
Abbiamo pensato di festeggiare i papà regalandogli uno spazio di divertimento insieme al proprio figlio/a. E non ci è venuto in mente niente di meglio che una serata con Allegrodolce per divertirci insieme in cucina, alle prese con dolci e dolcetti!
lunedì, 16 Marzo
lunedì, 16 Marzo
Ravioli e pasta ripiena
I ravioli e le paste ripiene in generale sono una parte importante della nostra tradizione gastronomica. La loro preparazione prevede di avere degli accorgimenti differenti rispetto ad altri formati di pasta. È molto importante eseguire correttamente le varie fasi del procedimento, soprattutto perché questa è una pasta più delicata in fase di cottura. Per le […]
con Andrea Poggiali
mercoledì, 11 Marzo
lunedì, 9 Marzo
lunedì, 9 Marzo
Piada e cassoni: non solo ‘zdore
Parlare di piadina e cassoni in Romagna significa entrare in un campo minato. Non solo basta spostarsi di pochi chilometri perché cambi spessore e consistenza, ma ogni famiglia che si rispetti ha la sua ricetta della piadina gelosamente custodita. O almeno era così fino a quando la grande distribuzione non ha iniziato a proporci una […]
con Andrea Poggiali
lunedì, 2 Marzo
Febbraio 2020
giovedì, 20 Febbraio
ULTIMI POSTI giovedì, 20 Febbraio
ULTIMI POSTI
Cucina del Benessere
In questo corso i temi trattati saranno così numerosi che non potevano starci in un’unica data! Si parlerà ma soprattutto si imparerà a cucinare in modo sano ma con gusto, con ingredienti semplici e genuini. Si apprenderanno tecniche di cottura light e salutare, ma anche come integrare cibi assieme in modo che non siano pesanti, […]
lunedì, 17 Febbraio
lunedì, 17 Febbraio
Gnocchi per ogni stagione
A noi gli gnocchi piacciono proprio tanto! Per questo abbiamo deciso di dedicare un’intero corso a questo tema. Partiremo dagli gnocchi di patate, per poi dedicarci anche ad altre forme, consistenze, ed ingredienti… Perchè il risultato sia perfetto è necessario bilanciare bene tutti gli ingredienti e poi condirli nella maniera appropriata. Se sei curioso, o […]
sabato, 15 Febbraio
ULTIMI POSTI sabato, 15 Febbraio
ULTIMI POSTI
Cucinare in coppia
Un menù speciale per festeggiare San Valentino in un modo diverso dal solito!
venerdì, 14 Febbraio
COMPLETO venerdì, 14 Febbraio
COMPLETO
Cucinare in coppia
Un menù speciale per festeggiare San Valentino in un modo diverso dal solito!
mercoledì, 12 Febbraio
mercoledì, 12 Febbraio
Paste ripiene con il pesce
Tradizione gastronomica e territorio si incontrano in questo corso che vi guiderà nella realizzazione di paste ripiene con farce di pesce. L’attenzione sarà rivolta sia alla preparazione della pasta fresca, che per questi formati prevede degli accorgimenti differenti rispetto ad altri formati, sia al ripieno, che deve essere bilanciato alla perfezione per esaltare il gusto […]
lunedì, 10 Febbraio
ULTIMI POSTI lunedì, 10 Febbraio
ULTIMI POSTI
Piada e cassoni: non solo ‘zdore
Parlare di piadina e cassoni in Romagna significa entrare in un campo minato. Non solo basta spostarsi di pochi chilometri perché cambi spessore e consistenza, ma ogni famiglia che si rispetti ha la sua ricetta della piadina gelosamente custodita. O almeno era così fino a quando la grande distribuzione non ha iniziato a proporci una […]
venerdì, 7 Febbraio
venerdì, 7 Febbraio
Cream tart: uniche e belle con Allegrodolce
Dopo il successo della prima data, riproponiamo il corso “Cream tart” per imparare a realizzare questo dolce bellissimo che ognuno potrà poi personalizzare secondo il proprio gusto e la propria sensibilità. La data non è a caso: a una settimana da San Valentino, Chiara e Jessica vi insegneranno come preparare per la persona che amate […]
con Andrea Poggiali
mercoledì, 5 Febbraio
Gennaio 2020
venerdì, 31 Gennaio
venerdì, 31 Gennaio
Cucinare con la dispensa vuota
Quante volte succede di arrivare a casa, magari affamati, e non avere nulla in dispensa. Se la prossima volta che ti capiterà non vorrai cedere subito alla soluzione della pizza da asporto, ti consigliamo di venire a seguire questo corso ed i consigli dello Chef. Non solo ti insegnerà come tirar fuori dei gran piatti […]
mercoledì, 29 Gennaio
ULTIMI POSTI mercoledì, 29 Gennaio
ULTIMI POSTI
Antipasti di pesce
Quando si va a mangiare il pesce è impossibile rinunciare agli antipasti! Gli antipasti infatti, più di qualsiasi altra portata, sono quelli che già solo guardandoli ti fanno venire una gran voglia di essere assaggiati. Spesso in un solo boccone trovi bellezza e accostamenti di sapori unici, che ti fanno pensare subito a come poterli […]
con Alessandro Giacomini
lunedì, 27 Gennaio
con Alessandro Giacomini
lunedì, 27 Gennaio
Impasti diretti
L’impasto diretto è un impasto che lievita e cuoce nel giro di una giornata, e che avrà una lievitazione più o meno lunga a seconda del risultato e del prodotto che vorrai ottenere. E’ l’impasto più utilizzato in assoluto, perché è semplice e veloce, facile da gestire, e garantisce comunque, se utilizzato bene, degli ottimi […]
sabato, 25 Gennaio
sabato, 25 Gennaio
Cucina con sorpresa!
Il caso vuole che ti trovi a lavorare in coppia come in una piccola brigata, e che all’improvviso nella tua dispensa si trovino solo ingredienti dagli accostamenti apparentemente insoliti. Svuota la mente, lascia emergere tutta la tua creatività e con uno Chef a disposizione, che però potrà esaudire solo un numero limitato di “desideri”, scopri […]
venerdì, 24 Gennaio
venerdì, 24 Gennaio
Prepara il buffet di compleanno con Allegrodolce
Preparare un buffet di compleanno può essere molto stressante, e chiunque l’abbia fatto lo sa. In questo corso l’allegria di Chiara e Jessica vi contagerà a tal punto che vi sembrerà semplice e divertente, oltre al fatto che vi farà ottenere un risultato strabiliante! Quando arrivano loro la cucina di Ramaiola si riempie di brillantini […]
con Andrea Poggiali
mercoledì, 22 Gennaio
con Andrea Poggiali
mercoledì, 22 Gennaio
Panino Gourmet
Chi ha già seguito i corsi dello Chef Andrea Poggiali sa che da pochi e semplici ingredienti lui è capace di tirare fuori un piatto gourmet. Il panino gourmet è una prova nella quale ormai tutti gli Chef si sono cimentati: quali sono i segreti per creare un “effetto wow” al primo assaggio? Come fare […]
lunedì, 20 Gennaio
ULTIMI POSTI lunedì, 20 Gennaio
ULTIMI POSTI
Piada e cassoni: non solo ‘zdore
Parlare di piadina e cassoni in Romagna significa entrare in un campo minato. Non solo basta spostarsi di pochi chilometri perché cambi spessore e consistenza, ma ogni famiglia che si rispetti ha la sua ricetta della piadina gelosamente custodita. O almeno era così fino a quando la grande distribuzione non ha iniziato a proporci una […]
venerdì, 17 Gennaio
venerdì, 17 Gennaio
Cucinare Sano con Pian del Pigro
Cucinare sano è un argomento di cui si discute sempre più spesso negli ultimi anni, e noi in questo corso abbiamo scelto di farlo con Patrizia Lanci, dell’azienda agricola e agrituristica Pian del Pigro, un’oasi di pace a pochi kilometri da Rimini. Patrizia da anni si dedica alla produzione di ortaggi e frutta biologica, e […]
mercoledì, 15 Gennaio
COMPLETO mercoledì, 15 Gennaio
COMPLETO
Sushi Time
Una serata da non perdere per chi ama il sushi! Dalla preparazione all’impiattamento: tutti i segreti di un grande Chef per imparare le tecniche di base necessarie per realizzare dei piatti perfetti che lasceranno sbalorditi i vostri ospiti, e anche voi stessi.
lunedì, 13 Gennaio
lunedì, 13 Gennaio
Tagliatelle e altri formati
Impossibile parlare di pasta fresca e non iniziare dal formato più legato alla nostra tradizione e più conosciuto nel mondo: le tagliatelle. In questo corso imparerete a scegliere la farina migliore e a comprendere le diverse caratteristiche della sfoglia in base al grado di macinatura della farina. Imparerete inoltre a riconoscere il giusto spessore della […]
domenica, 5 Gennaio
COMPLETO domenica, 5 Gennaio
COMPLETO
Genitori – figli: il pranzo della domenica
Il Corso genitore-figlio è un corso in cui i genitori cucinano in coppia con i loro figli. Potrete preparare insieme lasagne, strozzapreti, paste ripiene, ma anche un secondo e un dolce, insomma un vero e proprio pranzo della domenica! Passerete tre ore in allegria, dedicate al divertimento in famiglia e in cucina. Il corso è previsto per […]
Dicembre 2019
venerdì, 20 Dicembre
venerdì, 20 Dicembre
Bollicine e degustazioni con Cantina Fiammetta
In questa serata di bollicine e degustazioni Cantina Fiammetta, accompagnata dallo Chef Samuele Monti, vi farà assaporare un po' di quella magia con cui descrive le bollicine del vino "Lucciola".
mercoledì, 18 Dicembre
mercoledì, 18 Dicembre
Preparare i miscelati come un barman professionista
Un barman esperto ti guiderà in un percorso fatto di equilibri e alchimie in cui apprenderai le regole base e i cocktail migliori per i tuoi momenti speciali.
lunedì, 16 Dicembre
lunedì, 16 Dicembre
Ravioli e paste ripiene
I ravioli e le paste ripiene in generale sono una parte importante della nostra tradizione gastronomica. In questo corso vi occuperete di preparare delle paste ripiene dall'aspetto invitante e artigianale, ma con un'occhio di riguardo anche ai condimenti.
mercoledì, 11 Dicembre
mercoledì, 11 Dicembre
Non solo sogliole: cucinare il pesce a Rimini!
In questo corso avrai la possibilità di osservare da vicino diverse preparazioni e mettere mano tu stesso al pesce, fino a cucinare il tuo piatto!
lunedì, 9 Dicembre
lunedì, 9 Dicembre
Gnocchi e strozzapreti
Il nostro Chef ti spiegherà tutti i problemi che potrai incontrare quando ti cimenterai con questi due formati di pasta e soprattutto ti farà sperimentare nella pratica la giusta ricetta e l'utilizzo dei giusti ingredienti per non avere più brutte sorprese e ottenere un piatto da leccarsi i baffi!
giovedì, 5 Dicembre
giovedì, 5 Dicembre
Cuciniamo il pesce con lo Chef Andrea Poggiali di Agrofficina
Lo Chef Andrea Poggiali di Agrofficina ti guiderà nelle preparazioni a base di pesce a partire dalla scelta delle materie prime fini alla realizzazione di piatti dal sapore unico.
mercoledì, 4 Dicembre
COMPLETO mercoledì, 4 Dicembre
COMPLETO
Cena di verdure: tempi e preparazioni senza sprechi
Dopo questo corso sarete in grado di cucinare una cena di verdure ben strutturata utilizzando tutte o quasi tutte le parti dei vegetali.
lunedì, 2 Dicembre
lunedì, 2 Dicembre
Tagliatelle e altri formati
In questa lezione imparerete a scegliere la farina migliore e a comprendere le diverse caratteristiche della sfoglia in base al grado di macinatura della farina. Imparerete inoltre a riconoscere il giusto spessore della sfoglia e a tagliare in modo corretto una tagliatella, rispettando misure e tradizione.
Novembre 2019
venerdì, 29 Novembre
venerdì, 29 Novembre
Cuciniamo con la birra con Birra Riminese e Marcello Ceccarelli
Guidati da Marcello Ceccarelli, proprietario di Birra Riminese, imparerai a scegliere la birra giusta da abbinare ad ogni piatto ma anche quella più adatta per cucinarlo.
mercoledì, 27 Novembre
COMPLETO mercoledì, 27 Novembre
COMPLETO
Inviti a cena: dolci da ricordare!
Il dolce è un momento importantissimo in una cena. In questo corso imparerete tutti i segreti per fare una crema pasticcera perfetta, che userete poi come ingrediente da inserire in alcune delle torte tipiche della cucina italiana.
venerdì, 22 Novembre
venerdì, 22 Novembre
Il Ramen nella cucina giapponese
In questo corso non imparerete solo a cucinare il Ramen, ma scoprirete anche tutto quello che questo piatto rappresenta nella cucina e nella cultura giapponese.
con Andrea Poggiali
mercoledì, 20 Novembre
con Andrea Poggiali
mercoledì, 20 Novembre
Missione impossibile: piatti da chef!
Piatti da chef significa non solo cucinare dei piatti equilibrati e spettacolari al palato ma anche presentarli nel modo giusto. Vieni a sperimentare in prima persona come salire di livello e stupire tutti con i tuoi piatti da chef!
lunedì, 18 Novembre
COMPLETO lunedì, 18 Novembre
COMPLETO
Ravioli e paste ripiene
I ravioli e le paste ripiene in generale sono una parte importante della nostra tradizione gastronomica. In questo corso vi occuperete di preparare delle paste ripiene dall'aspetto invitante e artigianale, ma con un'occhio di riguardo anche ai condimenti.
venerdì, 15 Novembre
venerdì, 15 Novembre
Chiffon cake e torte da sogno con Allegrodolce
Le torte di Allegrodolce possiedono già un loro stile e una loro personalità ben definita. Lasciatevi dunque guidare in questo dolce percorso fatto di prove pratiche di manualità con l'aggiunta di un pizzico di fantasia.
mercoledì, 13 Novembre
mercoledì, 13 Novembre
Risi e risotti: a voi i segreti per renderli perfetti!
In questo corso imparerai a scegliere il riso giusto, a capire i tempi di cottura e di mantecazione al fine di ottenere un risotto perfetto. Infine sarai tu stesso a preparare il tuo risotto seguendo passo a passo tutti i consigli dello Chef!
lunedì, 11 Novembre
lunedì, 11 Novembre
Gnocchi e strozzapreti
Il nostro Chef ti spiegherà tutti i problemi che potrai incontrare quando ti cimenterai con questi due formati di pasta e soprattutto ti farà sperimentare nella pratica la giusta ricetta e l'utilizzo dei giusti ingredienti per non avere più brutte sorprese e ottenere un piatto da leccarsi i baffi!
domenica, 10 Novembre
COMPLETO domenica, 10 Novembre
COMPLETO
Corso genitore – figlio/a
Nel corso genitore-figlio/a dedicherete qualche ora alla condivisione e al divertimento in famiglia, e insieme potrete preparare il pranzo della domenica.
venerdì, 8 Novembre
ULTIMI POSTI venerdì, 8 Novembre
ULTIMI POSTI
La panificazione oggi
Panificare in casa diventerà un momento molto gratificante e imparerai tutto quello che c'è da sapere per farlo in completa autonomia. Scoprirai tutto su impasti diretti e indiretti, sulla gestione della biga e del lievito madre.
mercoledì, 6 Novembre
ULTIMI POSTI mercoledì, 6 Novembre
ULTIMI POSTI
Lasagne e paste gratinate: e vinco la prova con la suocera!
Di lasagne e di altri piatti vi parlerà lo Chef di questo corso, delle loro radici e storicità.
Ma soprattutto state pronti a mettere mano alla regola aurea della lasagna, rispetto alla quale neppure vostra suocera potrà più dirvi nulla.
lunedì, 4 Novembre
ULTIMI POSTI lunedì, 4 Novembre
ULTIMI POSTI
Tagliatelle e altri formati
In questa lezione imparerete a scegliere la farina migliore e a comprendere le diverse caratteristiche della sfoglia in base al grado di macinatura della farina. Imparerete inoltre a riconoscere il giusto spessore della sfoglia e a tagliare in modo corretto una tagliatella, rispettando misure e tradizione.
Ottobre 2019
mercoledì, 30 Ottobre
mercoledì, 30 Ottobre
Uova, farina, e altri misteri…
L'uovo è un ingrediente estremamente versatile con cui in cucina puoi fare veramente tantissime preparazioni. Se all'uovo aggiungi un po' di farina...voilà: ti si apriranno altrettante possibilità.
A volte in cucina bastano davvero pochi ingredienti per fare la differenza!
venerdì, 25 Ottobre
COMPLETO venerdì, 25 Ottobre
COMPLETO
Cucina tradizionale, territorio e storicità
Sperimenta le ricette della nostra tradizione con uno sguardo consapevole sulla ricchezza e sulle peculiarità del nostro territorio e della sua cultura gastronomica.
mercoledì, 23 Ottobre
COMPLETO mercoledì, 23 Ottobre
COMPLETO
Piadina e cassoni: non solo ‘zdore
Lo Chef che ti insegnerà a preparare la piadina e i cassoni secondo tradizione, pur con uno sguardo a materie prime più attuali.
venerdì, 18 Ottobre
venerdì, 18 Ottobre
Serata vegetariana con Terra & Sole
Questa sera lo Chef di Terra & Sole ti guiderà in una serata 100% vegetariana. Padelle alla mano preparerai piatti gustosi esclusivamente con le verdure!